Most Popular Books by Nina Berberova

Nina Berberova is the author of L'affaire Kravtchenko (2014), Alleviare la sorte (2004), Il ragazzo di vetro. Cajkovskij (2019), La sovrana (1996), Felicità (2024).

41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>

L'affaire Kravtchenko

release date: Mar 04, 2014
L'affaire Kravtchenko
En 1949, le procès Kravtchenko tenu à Paris n''était pas un simple procès en diffamation : il posait en vérité la question de l''existence des camps de concentration en URSS, d''où des débats passionnés et des témoignages passionnants, auxquels assistait pour un journal de l''émigration russe la jeune Nina Berberova. Son texte brille par la rigueur du compte rendu, l''acuité du regard et l''efficacité du style.

Alleviare la sorte

release date: Jan 01, 2004

Il ragazzo di vetro. Cajkovskij

release date: Sep 11, 2019
Il ragazzo di vetro. Cajkovskij
Attorno alla figura di P.I. Čajkovskij permane, sebbene su di lui sia stato scritto molto, un alone di mistero. Vari gli aspetti della sua vita che si prestano alla costruzione di un personaggio quasi romanzesco: il rapporto con la madre e la tragica fine di questa, l’omosessualità, il disastroso matrimonio, la relazione con la signora von Meck, sua ricchissima mecenate, durata quattordici anni senza che i due si incontrassero neppure una volta, la morte, con l’enigma del presunto suicidio. E la musica: finora quella di Čajkovskij è stata la musica romantica per eccellenza. Nina Berberova, affidandosi ai documenti d’epoca ma soprattutto ai suoi preziosi colloqui con le persone che avevano conosciuto Čajkovskij, e ricomponendo il tutto con sensibilità e intelligenza, ci regala un ritratto del grande musicista per molti aspetti inedito. Il bambino dalla morbosa sensibilità, il «ragazzo di vetro», come lo definì la governante francese Fanny, e l’uomo di mondo che indossa sempre una maschera; la persona desiderosa di quiete e delle gioie semplici della vita familiare e il grande musicista, riverito e applaudito nelle capitali d’Europa. La Berberova ricostruisce, senza remore o falsi pudori e con grande freschezza, la figura di un uomo tormentato ed estremamente consapevole, colto e aperto alle suggestioni europee, ricco di contraddizioni ma anche capace di risolverle tutte nella sua musica. Una biografia impeccabilmente documentata, cui il talento di scrittrice di Nina Berberova dà una straordinaria qualità narrativa.

La sovrana

release date: Jan 01, 1996

Felicità

release date: Jul 11, 2024
Felicità
Felicità si apre con il suicidio di Sam, un musicista russo emigrato in America, in una stanza d’albergo parigina. Accanto al suo corpo viene ritrovato un biglietto con un numero di telefono e un nome di donna, quello di Vera, l’amica, l’amata dell’adolescenza pietroburghese, colei con cui ha diviso anni indimenticabili nella Russia prerivoluzionaria e rivoluzionaria. A partire da questo suicidio, Vera ripercorre la propria vita, tanto tormentata quanto intensa: gli anni poveri, terribili, emozionanti dell’avvento del comunismo; l’emigrazione in Francia, con lo strazio delle separazioni famigliari e insieme l’eccitazione della scoperta; l’incontro con un uomo malato, che diventerà suo marito e di cui in fondo Vera non desidera che la morte; infine l’ingresso nella sua vita di un altro uomo, quando ormai per lei è difficile capire cosa significhi davvero essere felice, se in ogni esistenza c’è dolore, distacco, esilio, morte. È attraverso quest’ultima esperienza che Vera giungerà a una nuova consapevolezza, a una sorprendente e consolante scoperta: forse la felicità è ancora possibile; essa si annida quietamente nelle pieghe di ogni esistenza col suo semplice segreto: basta lasciarsi vivere.

Chroniques de Billancourt

release date: Sep 26, 2017
Chroniques de Billancourt
Dans les années 1920 à Billancourt, la dramaturgie quotidienne du petit peuple russe de l''exil, aggloméré autour des usines Renault.

Tsjaikovski

release date: Jan 01, 1988

Život barónky Budbergovej

release date: Jan 01, 1992

Genio e regolatezza. Aleksandr Borodin

release date: Jan 01, 1993

Željezna žena

release date: Jan 01, 1990

Dove non si parla d’amore

release date: Sep 25, 2019
Dove non si parla d’amore
Nei racconti che compongono questo volume non si parla d’amore, ma delle emozioni senza nome, senza etichetta, che vincolano il cuore di un’umanità spaesata, non connotata da ruoli o qualifiche, stupita dal fluire del tempo come dagli scarti improvvisi del destino, in cerca di sé nelle stanze di case non riconoscibili, in chiese abbandonate a una sacralità senza riti, in città sospinte dalla storia in altri universi. Quel sommovimento di tutto, quel senso di perpetua precarietà che la Rivoluzione russa impose in una vasta parte del mondo diventano qui un clima e un fondale psicologico. L’esilio come condizione dello spirito, espressione dello smarrimento e della vulnerabilità dell’anima di fronte al definirsi della vita, al profilarsi dei suoi inattesi contorni – e nonostante tutto un’ostinata vitalità di sentimenti, un’ingenua fedeltà all’esistenza: questa l’acuta attualità di Nina Berberova, il nodo che si stringe e si allenta nella sua scrittura, immersa in quella luce sensuale della mente che la letteratura russa irradia da Puškin a Pasternak. «Dove non si parla d’amore» si compone di diciannove racconti, scritti e pubblicati negli anni Trenta, ma ora per la prima volta raccolti in volume.

Où il n'est pas question d'amour et autres récits

release date: Aug 15, 2017
Où il n'est pas question d'amour et autres récits
Des contes qui mettent en scène "l''après-Billancourt", au moment où la dépression ébranle encore une fois le petit monde de l''exil qui avait commencé à s''organiser autour des usines Renault.

Storia della baronessa Budberg

release date: Oct 09, 2019
Storia della baronessa Budberg
«Donna di ferro» per Gor’kij, «Mura» per gli amici, «baronessa Budberg» per l’alta società londinese, Marija Ignat’evna Zakrevskaja, in Benckendorff e poi in Budberg, visse i suoi lunghi e intensi anni nell’alone della leggenda da lei stessa abilmente creata con menzogne, silenzi, misteriose scomparse, inattese riapparizioni. Gonfiando la propria biografia, attribuendosi antenati più illustri di quelli che la storia le aveva dato, traendo il massimo profitto dalla bellezza, dal fascino che immancabilmente esercitava sugli uomini, questa donna russa che «aveva qualcosa di Mata-Hari e qualcosa di Lou Salomé», ricordata dalla storiografia sovietica solo come segretaria e traduttrice di Gor’kij, intima di scrittori, diplomatici e uomini politici di primo piano, agì dietro le quinte della storia con un ruolo ancora oggi poco chiaro, enigmatico. Che fosse un agente segreto appare oggi plausibile. Ma chi informava? Qual era la sua missione? La Berberova ha cercato di rispondere a questa e altre domande, di ritrovare il filo di una mobile e sfuggente verità, ricorrendo ai più attendibili documenti storici e insieme alla sua stessa memoria: amica di Gor’kij, infatti, ebbe modo di conoscere da vicino la baronessa Budberg. Che nel suo racconto ci appare come l’esemplare superstite di un mondo e di una classe spazzati via dalla rivoluzione, una donna affamata di vita che della sopravvivenza fece la sua vera professione, non disdegnando alcun mezzo, alcun compromesso. La sua vicenda porta profondi i segni di un tempo e di un ambiente dominati dall’intrigo, dal sospetto, dalla delazione: di quell’epoca – in cui la menzogna era l’unico salvacondotto – la Berberova ricostruisce le più ambigue zone d’ombra con la raffinatezza dello scrittore e l’intelligenza dello storico. «Storia della baronessa Budberg» è apparso per la prima volta nel 1982.

Il corsivo è mio

release date: Oct 02, 2019
Il corsivo è mio
«Che ne facciamo della visione tragica della vita in cui siamo stati educati? Del tragico periodo della nostra storia? Del destino della mia patria, della mia generazione e infine del mio destino personale? Mi sembra che una risposta ci sia: la tragedia mi fu data come terreno, come base di vita: noi, nati tra il 1900 e il 1910, siamo cresciuti nella tragedia che a suo tempo è entrata in noi; per così dire l’abbiamo bevuta, ce ne siamo nutriti e l’abbiamo assimilata, ma ora che ”la tragedia è finita ed è iniziato l’epos”, io ho il diritto, dopo aver vissuto una vita, di non prendermi troppo sul serio». Prima di giungere a «non prendersi troppo sul serio», la Berberova ha tracciato la storia della sua vita in questo libro, che apparve nel 1969 e col tempo sempre più si impone per l’intensità e la ricchezza della testimonianza. La Russia di prima, durante e dopo la rivoluzione, il mondo degli esiliati russi fra le due guerre, fra Berlino, Praga, Parigi, infine l’America, dove la Berberova è a lungo vissuta, ne sono la scena mutevole. E continuamente la vediamo attraversata da figure vivissime e disparate, fra cui riconosciamo Blok o Pasternak, la Cvetaeva o Belyj, Chodasevic o Remizov, Jakobson o Nabokov, tutti disegnati con la nettezza spavalda della narratrice. Difficile pensare un altro libro che restituisca con altrettanta precisione quell’«aria del tempo», fosca e vibrante, che avvolse la vita di tanti grandi russi del nostro secolo, dispersi per l’Europa. A mano a mano che procediamo nella selva degli anni, il tempo sembra apparirci palpabilmente come quell’«ordito che non si può comperare, né scambiare, né rubare, né contraffare, né impetrare», nel quale la Berberova intesse sapientemente la sua vita, devota sin all’inizio, secondo la formula di Herzen, della «crudelissima immanenza».

El Cabo de las Tormentas

release date: Jan 01, 2004
El Cabo de las Tormentas
En el París de entreguerras tres jóvenes inmigrantes rusas se inician a la vida y toman sus primeras decisiones trascendentales.

Un figlio degli anni terribili. Nuova ediz.

release date: Jan 01, 2021

Nabokov y su Lolita

release date: Sep 01, 2010
Nabokov y su Lolita
Lolita y su autor Nabokov son objeto de una brillante reflexión, aguda y esclarecedora, por parte de Nina Berberova. Más allá de los referentes literarios que anuncia el mismo título, leer a Berberova es acercarse a una creadora excepcional. Ciertos libros quedan encerrados entre sus tapas; otros desbordan y nos transforman. A partir de tal idea, Berberova dedica este brillante ensayo no sólo a Lolita, la más famosa novela de su compatriota, sino a toda la obra de Vladimir Nabokov, y, al hacerlo, dice tanto o más sobre ella misma que sobre su tema.

Nvagaktsʻuhin

release date: Jan 01, 2015

Three Novels

release date: Jan 01, 1991

Il male nero

release date: Jan 01, 1990

Eslikci Kiz

release date: Sep 01, 2019

Zoia Andreievna

release date: Nov 01, 1998
Zoia Andreievna
A travs de la dramtica experiencia de Zoia Andrievna, que se aloja en una pensin regentada por dos hermanas, en Rostov, creyendo haber encontrado un refugio donde protegerse de sus perseguidores, Nina Berberova sintetiz en este magistral relato lo ms caracterstico de su universo literario: la problemtica existencia del hombre moderno y de las relaciones que establece con el mundo. Sus personajes, sumidos en la decadencia moral del siglo y descritos con una mezcla de crueldad y de ternura sobrecogedoras, aparecen como criaturas de esencia dostoievskiana sometidas a las implacables leyes de una realidad nueva.
41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>


  • Aboutread.com makes it one-click away to discover great books from local library by linking books/movies to your library catalog search.

  • Copyright © 2025 Aboutread.com