Best Selling Books by Nina Berberova

Nina Berberova is the author of The Accompanist (2003), The Last and the First (2021), Moura (2005), The Ladies from St. Petersburg (2000), The Tattered Cloak and Other Stories (2001).

1 - 40 of 1,000,000 results
>>

The Accompanist

release date: Jan 01, 2003
The Accompanist
A spellbinding short novel set in post-revolutionary Russia about a young girl''s jealousy. The fifth book of Nina Berberova to be published by New Directions, The Accompanist, written in 1936, proved to be a literary phenomenon in Europe where it was first published. A spellbinding, short novel set in post-revolutionary RussiaThe Accompanist portrays with extraordinary sensitivity the entangled relationships of three intriguing characters. Sonechka is a talented but shy young pianist hired by a beautiful soprano (Maria Nikolaevna) and her devoted, bourgeois husband. Maria is everything Sonechka is notglamorous and flamboyant. Her voice brings with it "something immortal and indisputable, something which gives reality to the human being''s dream of having wings." Doomed to live in her mentor''s shadow, the young girl secretly schemes to expose the singer''s infidelities. But as she awaits her chance, the diva''s husband takes matters into his own hands, bringing events to a surprising resolution. This intense and beautiful little novel was published in America almost fifty years after it was written; sadly out of print for a number of years, it is a wonderfully compelling and crucial addition to Nina Berberova''s growing number of published fictional works.

The Last and the First

release date: Sep 07, 2021
The Last and the First
The first English translation of celebrated Russian writer Nina Berberova’s debut novel: an intense story of family conflict and the struggle over the future of émigré life On a crisp September morning, trouble comes to the Gorbatovs'' farm. Having fled the ruins of the Russian Revolution, they have endured crushing labour to set up a small farm in Provence. For young Ilya Stepanovich, this is to be the future of Russian life in France; for some of his Paris-dwelling countrymen, it is a betrayal of roots, culture and the path back to the motherland. Now, with the arrival of a letter from the capital and a figure from the family''s past, their fragile stability is threatened by a plot to lure Ilya''s step-brother Vasya back to Russia. In prose of masterful poise and restraint, Nina Berberova dramatises the passionate internal struggles of a generation of Russian émigrés. Translated into English for the first time by the acclaimed Marian Schwartz, The Last and the First marks a unique contribution to Russian literature.

Moura

release date: Jun 30, 2005
Moura
Baroness Maria Ignatievna Zakrevskaya Benckendorff Budberg hailed from the Russian aristocracy and lived in the lap of luxury—until the Bolshevik Revolution forced her to live by her wits. Thereafter her existence was a story of connivance and stratagem, a succession of unlikely twists and turns. Intimately involved in the mysterious Lockhart affair, a conspiracy which almost brought down the fledgling Soviet state, mistress to Maxim Gorky and then to H.G. Wells, Moura was a woman of enormous energy, intelligence, and charm whose deepest passion was undoubtedly the mythologization of her own life. Recognized as one of the great masters of Russian twentieth-century fiction, Nina Berberova here proves again that she is the unsurpassed chronicler of the lives of Soviet émigrés. In Moura Budberg, a woman who shrouded the facts of her life in fiction, Berberova finds the ideal material from which to craft a triumph of literary portraiture, a book as engaging and as full of life and incident as any one of her celebrated novels.

The Ladies from St. Petersburg

release date: May 08, 2000
The Ladies from St. Petersburg
The Ladies from St. Petersburg is only the fourth book by the great Russian writer Nina Berberova to be translated into English. It contains three stories which chronologically paint a picture of the dawn of the Russian revolution, the flight from its turmoil, and the plight of an exile in a new and foreign place - all of which Berberova knew from her personal experience. In the title story the protagonists are taking a vacation, unaware that their lives are about to be irrevocably changed. In "Zoya Andreyevna," an elegant, privileged woman, in headlong flight, just one train ride ahead of the fighting, falls ill among unfriendly strangers. In "The Big City," an emigrant lands in a surreal New York City, a place that is not yet, and may never be, his home.

The Tattered Cloak and Other Stories

release date: Jan 01, 2001
The Tattered Cloak and Other Stories
The greatest collection by one of the great Russian writers is now back in print. First published in Europe in the 1930s and ''40s, these searing, evocative stories by the late emigre writer Nina Berberova (1901-1993) are portraits of the lives of Russian exiles in Paris on the eve of World War II. The protagonists range from housekeepers and waiters to shabby-genteel aristocrats and intellectualsbut all are united in a haunting displacement from their pasts, and all share a troubling uncertainty about the future.

The Book of Happiness

release date: May 01, 2002
The Book of Happiness
An outstanding novel about a young Russian woman''s life in exile after the Russian Revolution. The Book of Happiness is one of the outstanding novels the great Russian writer Nina Berberova wrote during the years she lived in Paris, and the most autobiographical. "All Berberova''s characters live raw, unfurnished lives, in poverty, on the edge of cities, with little sense of belongingexcept in moments of epiphanyto their time and in life itself" (The Observer). Such a character is Vera, the protagonist of The Book of Happiness. At the novel''s opening, Vera is summoned to the scene of a suicide, that of her childhood companion, Sam Adler, whose family left Russia in the early days of the revolution and whom Vera has not seen in many years. His death reduces Vera to a flood of tears and memories of the times before Sam''s departure, and thoughts about how her life has gone sinceher move to Paris where she lives tied to a brilliant but demanding invalid husband. Berberova spins the story with a wonderful unsentimental poignancy, making it a beautiful testament to the indestructibility of happiness.

Cape of Storms

release date: Jan 01, 1999
Cape of Storms
"Cape of Storms is a shattering book, which opens with a hair-raising scene of Dasha witnessing her mother''s murder at the hands of Bolshevik thugs, and ends as the blitzkrieg sweeps towards Paris."--BOOK JACKET.

Billancourt Tales

release date: Jan 01, 2009
Billancourt Tales
Written in Paris between 1928 and 1940 for an emigrant newspaper, Billancourt Tales is about the industrialized suburb of Paris where thousands of exiled Russians, including Berberova, were finding factory work and establishing homes.

Three Novels

release date: Jan 01, 1990
Three Novels
Collected together in one volume, these three novels create a portrait of Russian emigres in Paris during the 1920s and 1930s.

The Revolt

release date: Jan 01, 1989

Aleksandr Blok

release date: Jan 01, 1996

L'accompagnatrice

release date: Dec 05, 2017
L'accompagnatrice
Saint-Pétersbourg 1919 / Paris 1920 : l''histoire d''une cantatrice et de son accompagnatrice. Des relations tourmentées portant la marque des événements qui viennent de bouleverser la Russie.

La souveraine

release date: Sep 26, 2017
La souveraine
Une histoire où l''amitié se confronte à l''amour, et où la sensualité se fait plus libre, l''érotisme plus présent.

Eşlikçi Kız

release date: Apr 20, 2020
Eşlikçi Kız
Yetenekli bir piyanist olan, ancak fakir ve çekingen Soneçka, ünlü opera şarkıcısı Marya Nikolayevna’nın kapısını çalar. Marya Nikolayevna, Soneçka’nın erişemediği her şeye sahiptir: zarafete, güzelliğe, zengin bir kocaya. Avrupa turnesinde şarkıcıya piyanoda eşlik etmek için işe alınan Soneçka, çok geçmeden gölgesinde kaldığı bu görkemli figürden intikam almanın hayalini kurmaya başlar. Nina Berberova’nın 1936 tarihli eseri Eşlikçi Kız, kıskançlık duygusunun kalbine inen sarsıcı bir yapıt.

Felicità

release date: Jul 11, 2024
Felicità
Felicità si apre con il suicidio di Sam, un musicista russo emigrato in America, in una stanza d’albergo parigina. Accanto al suo corpo viene ritrovato un biglietto con un numero di telefono e un nome di donna, quello di Vera, l’amica, l’amata dell’adolescenza pietroburghese, colei con cui ha diviso anni indimenticabili nella Russia prerivoluzionaria e rivoluzionaria. A partire da questo suicidio, Vera ripercorre la propria vita, tanto tormentata quanto intensa: gli anni poveri, terribili, emozionanti dell’avvento del comunismo; l’emigrazione in Francia, con lo strazio delle separazioni famigliari e insieme l’eccitazione della scoperta; l’incontro con un uomo malato, che diventerà suo marito e di cui in fondo Vera non desidera che la morte; infine l’ingresso nella sua vita di un altro uomo, quando ormai per lei è difficile capire cosa significhi davvero essere felice, se in ogni esistenza c’è dolore, distacco, esilio, morte. È attraverso quest’ultima esperienza che Vera giungerà a una nuova consapevolezza, a una sorprendente e consolante scoperta: forse la felicità è ancora possibile; essa si annida quietamente nelle pieghe di ogni esistenza col suo semplice segreto: basta lasciarsi vivere.

Chroniques de Billancourt

release date: Sep 26, 2017
Chroniques de Billancourt
Dans les années 1920 à Billancourt, la dramaturgie quotidienne du petit peuple russe de l''exil, aggloméré autour des usines Renault.

Roquenval

release date: Sep 24, 2014
Roquenval
Roquenval è un luogo incantato e fuori dal tempo, dove il giovane Boris viene invitato a trascorrere l’estate da un amico. Qui, Boris, emigrato in Francia con i suoi genitori dalla Russia, ritrova il ricordo remoto della casa del nonno e inizia un’ansiosa ricerca delle proprie origini. La parabola struggente di Roquenval e dei suoi abitanti sembra indicare un’assorta riflessione sul ciclo inesorabile del tempo, che nemmeno il potere fantasmatico dell’immaginazione può sperare di interrompere. Breve parentesi nella vita di un giovane, l’estate a Roquenval è una sorta di prova generale dell’esistenza, che autorizza Boris, quando il momento è giunto, a tirare il sipario sulla scena del vecchio castello, per pensare al proprio futuro. Un sottile e amabile intrigo estivo cui l’arte allusiva e insinuante della Berberova ha conferito i tratti di un piccolo capolavoro.

C'est moi qui souligne

release date: Nov 28, 2017
C'est moi qui souligne
Les convulsions du temps à travers le regard rigoureux de l''écrivain (1901-1993) deux fois exilé.

Astachev à Paris

release date: Sep 26, 2017
Astachev à Paris
Démarcheur d''assurances, Astachev parle de la vie et de mort aux immigrés qu''il fréquente. Les uns l''éconduisent, les autres pensent au Jugement dernier, une autre ouvre le robinet du gaz.

Le Cap des Tempêtes

release date: Sep 26, 2017
Le Cap des Tempêtes
Trois sœurs au destin tragique sont prises en tenaille par le destin entre les deux guerres mondiales. Un grand inédit dans la meilleure manière de Berberova !

De cape et de larmes

release date: Aug 15, 2017
De cape et de larmes
Le destin tragique de deux soeurs, l''une a suivi un homme qui est envoyé au goulag, l''autre est partie à Paris voir son père. Comme les précédents récits, étincelant dans l''écriture, éblouissant dans la brièveté.

Le mal noir

release date: Nov 04, 2014
Le mal noir
Le dernier roman qu''ait écrit Nina Berberova (mais non le dernier à paraître), où elle évoque de la manière la plus achevée le désespérance de l''émigration.

Il male nero

release date: Sep 24, 2014
Il male nero
Evgenij Petrovič, esule russo e protagonista narratore del romanzo, non è più un uomo felice: è irrimediabilmente segnato dal suo «male nero», così come una delle gemme che ha riscattato dal Monte di pietà si rivela colpita dallo stesso male che la priva di qualunque valore. Al centro di un flusso di personaggi e racconti vitali, Evgenij rifiuta di esserne lambito e persegue con tenacia una condizione di indifferenza e distacco. Le tappe del suo esilio diventano fughe da legami che si fanno troppo stretti con cose, luoghi, persone: fughe dalla vita. E soltanto nell’epilogo la sua indifferenza si rivelerà per ciò che è: la commovente fedeltà a una felicità perduta. «Il piccolo capolavoro di un’autrice e di un’epoca, una gemma che non può perdere il suo splendore.» La Stampa

La resurrezione di Mozart

release date: Jan 13, 2016
La resurrezione di Mozart
Vibranti testimonianze dei temi della guerra e dell’emigrazione, le tre storie di questo volume svelano una Nina Berberova alle prese con il genere a lei più congeniale: il racconto lungo. In un paesino della Francia, mentre incombe la minaccia della guerra e si avvicina il momento della fuga, uno straniero bussa alla porta di Marija Leonidovna. È davvero un musicista, una sorta di Mozart redivivo, oppure è una spia? Nello stesso periodo una biblioteca russa nel cuore di Parigi, a cui Turgenev donò i propri libri, luogo di studio per i rivoluzionari emigrati, viene strappata dalla storica sede e trasferita in Germania. Poco dopo la fine della guerra, un uomo lascia le rovine dell’Europa e approda nella metropoli di un altro continente. Una città senza passato, dove ricominciare da zero una nuova vita e una nuova era.

Il ragazzo di vetro. Cajkovskij

release date: Sep 11, 2019
Il ragazzo di vetro. Cajkovskij
Attorno alla figura di P.I. Čajkovskij permane, sebbene su di lui sia stato scritto molto, un alone di mistero. Vari gli aspetti della sua vita che si prestano alla costruzione di un personaggio quasi romanzesco: il rapporto con la madre e la tragica fine di questa, l’omosessualità, il disastroso matrimonio, la relazione con la signora von Meck, sua ricchissima mecenate, durata quattordici anni senza che i due si incontrassero neppure una volta, la morte, con l’enigma del presunto suicidio. E la musica: finora quella di Čajkovskij è stata la musica romantica per eccellenza. Nina Berberova, affidandosi ai documenti d’epoca ma soprattutto ai suoi preziosi colloqui con le persone che avevano conosciuto Čajkovskij, e ricomponendo il tutto con sensibilità e intelligenza, ci regala un ritratto del grande musicista per molti aspetti inedito. Il bambino dalla morbosa sensibilità, il «ragazzo di vetro», come lo definì la governante francese Fanny, e l’uomo di mondo che indossa sempre una maschera; la persona desiderosa di quiete e delle gioie semplici della vita familiare e il grande musicista, riverito e applaudito nelle capitali d’Europa. La Berberova ricostruisce, senza remore o falsi pudori e con grande freschezza, la figura di un uomo tormentato ed estremamente consapevole, colto e aperto alle suggestioni europee, ricco di contraddizioni ma anche capace di risolverle tutte nella sua musica. Una biografia impeccabilmente documentata, cui il talento di scrittrice di Nina Berberova dà una straordinaria qualità narrativa.

Un figlio degli anni terribili

release date: Oct 13, 2021
Un figlio degli anni terribili
Il 7 agosto 1921 moriva a Pietroburgo Aleksandr Blok. Proprio il giorno prima era arrivato il passaporto con cui il poeta si accingeva a lasciare la Russia. Tra le persone che parteciparono alla veglia funebre c’era anche una giovane Nina Berberova che di lì a poco sarebbe emigrata in Occidente. Negli anni Quaranta la scrittrice, esule in Francia, rese omaggio a una delle voci più rappresentative del tumulto di un’epoca con una monografia fitta di ricordi diretti, dove viene evocata non solo la storia di Blok e della sua arte, ma anche la metamorfosi di un mondo intero, proiettato verso un futuro di radicali cambiamenti. Berberova racconta di Blok e dei suoi successi, dell’amore per la moglie Ljuba, delle altre donne amate, della controversa amicizia con Andrej Belyj, del passaggio da osservatore distaccato della rivoluzione a suo sostenitore; ma nello sviscerare l’uomo, illumina di luce variamente intensa – azzurra, rossa al tramonto e poi più smorta e gelida – la città dove è nato il poeta che è anche la sua: Pietroburgo patria di Puškin, fiabesca capitale sulle rive della Neva, destinata a cambiare nome e a lasciare posto a «una città con altre lotte, altre forze, altre speranze». La scomparsa di Blok, uno dei maggiori poeti russi del Novecento, rappresenta una cesura. Scrive Nina Berberova: «Sentivamo tutti, in quel momento, la fine di una vita, la fine di una città, la fine di un mondo. I giovani che circondavano il feretro comprendevano che quel giorno forse era per loro un inizio. Come Blok e i suoi contemporanei erano stati ‘i figli degli anni terribili’, noi diventavamo ora i figli di Aleksandr Blok».

La Résurrection de Mozart

release date: Aug 15, 2017
La Résurrection de Mozart
Les Allemands sont sur le point d''entrer à Paris. Des émigrés russes rêvent. S''il en avaient le pouvoir que feraient-ils revivre? Mozart, dit l''un d''eux.

Il caso Kravcenko

release date: Jan 09, 2019
Il caso Kravcenko
Nell’aprile 1944 Vicktor Kravčenko, addetto alla missione commerciale sovietica negli Stati Uniti, ruppe con il suo Paese e decise di passare all’Occidente. Scrisse quindi un libro, pubblicato in America nel 1946, in cui spiegava le cause di questa rottura e raccontava la vita in Unione Sovietica sotto il regime staliniano. Era, per i contenuti e la novità, un documento eccezionale; e si trasformò in un grande successo, che si ripeté man mano che il libro usciva negli altri paesi. L’edizione francese, che precedette di un anno quella italiana pubblicata da Longanesi, apparve nel 1947. Un settimanale politico-letterario, Les lettres françaises, iniziò a questo punto una campagna diffamatoria contro Kravčenko, e questi intentò causa al periodico. Il processo ebbe luogo tra il gennaio e il marzo del 1949. Nina Berberova, allora redattrice di una rivista dell’emigrazione russa, seguì le fasi del dibattimento come cronista. La sua esperienza e la sua testimonianza di un evento memorabile sono raccolte in questo libro. Nel resoconto che la Berberova ci fa del processo, cui assistono fra il pubblico figure come quelle di Aragon e Sartre, scorre l’impressionante sequenza dei testimoni a carico (profughi russi, scampati alle purghe staliniane, uomini e donne con alle spalle storie atroci raccontate con estrema dignità) e la folla dei testimoni della difesa (funzionari e militari russi inviati da Mosca e destinati a impersonare ruoli grotteschi, comunisti e filocomunisti francesi accecati dal mito staliniano o semplicemente in malafede). La Berberova li segue lungo tutto il dibattimento, ne dipinge i volti con brevi tratti e netti chiaroscuri. Giorno dopo giorno annota punto per punto le deposizioni, gli interventi spesso magistrali degli avvocati, i contraddittori, i colpi di scena di uno spettacolo in cui si confrontano drammaticamente verità e intimidazione. Ci dà un resoconto vivissimo, completo e credibile di quanto accade in aula ma non accetta, neppure per un istante, di essere testimone impassibile di ciò che vede: un processo che l’intellettualità di sinistra vicina al Partito comunista vuol trasformare in un teatro dell’intolleranza. Semplicemente, non può farlo. Non può farlo perché anch’ella è russa. Non può farlo perché è una scrittrice. Ecco così che, accanto al documento agghiacciante della cecità degli intellettuali di allora e dell’inevitabile violenza delle ideologie, abbiamo oggi uno straordinario racconto-verità.

Tchaïkovski

release date: Mar 04, 2014
Tchaïkovski
Ce livre n’a rien d’une étude musicale — cela aussi Berberova le dit avec netteté —, c’est une biographie. Mais outre qu’elle nous introduit dans le monde secret de Tchaïkovski et de la bourgeoisie russe, à tout instant elle témoigne des qualités narratives d’un écrivain devenu célèbre en quelques années dans le monde entier.

Les Derniers et les premiers

release date: Nov 28, 2017
Les Derniers et les premiers
A l’occasion du centenaire de Nina Berberova (née le 8 août 1901), voici enfin publié son premier roman, qui raconte l’histoire d’émigrés russes installés en Provence pour y vivre de l’agriculture. On assiste alors aux premiers pas littéraires d’un auteur aujourd’hui mondialement reconnu.

The Italics Are Mine

release date: Apr 01, 1994

Resurrection of Mozart

release date: Dec 01, 1999

Säestäjätär

release date: Jan 01, 1990
1 - 40 of 1,000,000 results
>>


  • Aboutread.com makes it one-click away to discover great books from local library by linking books/movies to your library catalog search.

  • Copyright © 2025 Aboutread.com