Best Selling Books by James Hillman

James Hillman is the author of Lost Souls (1999), Lautréamont (1986), Inter Views (1983), Salt and the Alchemical Soul (2023), Puer Aeternus (2014).

41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>

Lost Souls

by:
release date: Jan 01, 1999
Lost Souls
A foray into the archetypal psychology treatment of lost souls. Course work and traditional training leave no adequate tools for therapists to help some of those souls described as lost. This book explains how archetypal psychology can be used to build a new, alternative therapy,

Salt and the Alchemical Soul

release date: Feb 26, 2023
Salt and the Alchemical Soul
Edited and introduced by STANTON MARLAN, Salt and the Alchemical Soul is a collection of three papers from Freudian, Jungian, and Archetypal Psychology, newly edited and introduced, providing excellent examples of different methods and styles of working with images. ERNEST JONES, in his essay "The Symbolic Significance of Salt in Folklore and Superstition," attempts to apply psychoanalysis as a "new science" to an understanding of superstition. C.¿G. JUNG''s investigation into alchemy in "Sal" leads him to see salt as the principle of Eros at the base of the self. JAMES HILLMAN, using the image of salt, looks into the alchemical way of psychologizing, in "The Suffering of Salt." (Second, revised edition)

Puer Aeternus

release date: Dec 16, 2014
Puer Aeternus
Fra i lettori appassionati di Hillman si sentono spesso ricordare due scritti, vere gemme della sua produzione: il saggio sul tradimento e "Senex e puer". Di fatto sarebbe difficile trovare una migliore via d’accesso al pensiero di questo autore. Nel primo caso perché in poche pagine egli ci offre un’analisi esemplare di una di quelle realtà condannate e deprecate che solo lo scandaglio psicologico riesce a illuminare dietro le grevi cortine della morale. E questa, come sappiamo, è una linea che Hillman ha in seguito ampiamente sviluppato. Nel secondo perché la caratterizzazione del Puer aeternus e quella parallela del Senex hanno una tale precisione e capacità individuante da offrirsi come ausilio immediato per riconoscere nella nostra psiche, in tutti i loro camuffamenti, i tratti dell’eterna fanciullezza e della saturnina vecchiaia. "Il tradimento" e "Senex e puer" sono entrambi nati come conferenze, rispettivamente tenute a Londra nel 1964 presso la Guild of Pastoral Psychology e nel 1967 ai seminari di Eranos.

Anima

Anima
With 439 excerpts from the writings of C.G. Jung. "This excursion is intended to supplement the main literature on the anima. Since that literature provides a goodly phenomenology of the experience of anima, I shall look here more closely at the rather neglected phenomenology of the notion of anima. Experience and notion affect each other reciprocally. Not only do we derive our notions out of our experiences in accordance with the fantasy of empiricism, but also our notions condition the nature of our experiences." (James Hillman)

Religion & Science Thoughts of a Common Jim

release date: Jul 23, 2019
Religion & Science Thoughts of a Common Jim
Have you ever watched and listened to any “science versus religion” debate and wondered if they were arguing from facts or emotions? It could be argued emotions, and this is where I make my case. Please note that I’m not trying to shoot down either side but trying to point some things that could improve their debate.

Aphrodite's Justice

release date: Jan 01, 2007

Mythic Figures

release date: Sep 01, 2021
Mythic Figures
This volume collects Hillman''s papers and lectures on the main figures of mythology, including Dionysus, Oedipus, Moses, Mars, and Athene: "Dionysus in Jung''s Writings"; "Athene, Ananke, and the Necessity of Abnormal Psychology"; "The Inside of Strategies: Athene"; "Abandoning the Child"; "Wars, Arms, Rams, Mars"; "... And Huge Is Ugly: Zeus and the Titans"; "Oedipus Revisited"; "Pink Madness or Why Does Aphrodite Drive Man Crazy with Pornography?"; "In: Hestia''s Preposition"; "Hera, Goddess of Marriage"; "Hermes Intoxication"; "A Note on Hermes Inflation"; "Moses, Alchemy, Authority"; "The Call of the God Okeanos"; "Orpheus"; "Good Mother Earth: Imaginal or Literal"; "Apollo, Dream, Reality"; and "Joseph Campbell: Myth As Hero."

El mito del análisis

release date: Sep 10, 2000
El mito del análisis
En esta obra, básica para la comprensión de la psicología arquetípica, Hillman lleva a cabo una sólida, fresca y original exposición crítica de los conceptos fundamentales del análisis junguiano: transferencia, inconsciente y neurosis. Tanto los lectores de Jung como los no junguianos encontrarán en este ensayo una poderosa perspectiva histórico-cultural del lenguaje psicológico y de los procesos terapéuticos, un «análisis del análisis» de la psicología de Jung lleno de implicaciones plenas de sentido para la práctica de todo tipo de psicoterapias. Hillman examina en este libro los conceptos de «mito», «cuerpo», «eros» y el mitema de la «inferioridad femenina», así como la necesidad de libertad para imaginar y sentir la realidad psíquica. Analizando estas ideas y el papel que todas ellas han jugado dentro y fuera del mundo terapéutico, Hillman penetrará en los fundamentos que han dominado hasta ahora la psicoterapia con el fin de abatir sus pilares básicos y proponer su sustitución, abriendo de este modo los nuevos interrogantes de la era postanalítica.

Re-imaginar la psicología

release date: Jan 01, 1999
Re-imaginar la psicología
De todas las ramas del psicoanalisis, la mas sorprendente es, sin duda, la que anuncia su disolucion; y de todos los representantes de esta tendencia el mas controvertido es, sin duda tambien, James Hillman, porque su particular cuestionamiento de la labor terapeutica tradicional no proviene de disciplinas que discrepen, o puedan discrepar, con la psicologia profunda (psiquiatria, filosofia, sociologia, etc.), sino de la propia psique, como demostrara este libro.La obra de Hillman parte de tres intuiciones fundamentales de Jung (la psique crea la realidad cada dia; la psique es imagen; la psique es una pluralidad de arquetipos) que se desarrollan y amplifican en una obra que no es solo la aportacion mas innovadora de la psicologia profunda de los ultimos anos, sino tambien una formidable literatura al servicio de la imaginacion, sus raices mitopoeticas, su inmanencia y ubicuidad y, en fin, su capacidad de devolvernos a los dioses (las imagenes arquetipicas) que nos arrebato la monolatria, una monolatria que, incapaz de convivir con ellos, sigue hoy activa en el imperialismo que ejerce el ego sobre la diversidad de perspectivas de la conciencia.

El pensamiento del corazón

release date: Nov 02, 1999
El pensamiento del corazón
Tanto «El pensamiento del corazón» (1981) como «Anima mundi: el retorno del alma al mundo» (1982) constituyen dos innovadores ensayos que arrojan la psicología arquetípica, iniciada por C. G. Jung, hacia una nueva dirección: el mundo. James Hillman denomina a ésta «psicología profunda de la extroversión», una terapia que va más allá de la consulta y de las concepciones personalistas y que pretende enseñarnos a recuperar una vida del corazón y del alma partiendo del platonismo, Ficino y Henry Corbin. El examen que Hillman desarrolla sintéticamente en su primer ensayo trata de eliminar ideas mecanicistas preconcebidas o personalistas, para mostrarnos que el corazón es el asiento de la imaginación, pues ésta es la auténtica voz del corazón. Una voz que habla siempre imaginativamente, ya que su pensamiento se expresa a través de sus imágenes. Para Hillman, el conocimiento del mundo no debe olvidar la «inteligencia del corazón» si quiere describir el mundo fielmente.

La forza del carattere

release date: Dec 16, 2014
La forza del carattere
Non sempre è giusto cedere al fascinoso (e compassionevole) luogo comune secondo il quale chi muore giovane è caro agli dèi, perché «così come il carattere guida l’invecchiamento, l’invecchiamento disvela il carattere». La senilità, quindi, non è un accidente, né una dannazione o l’abominio di una medicina devota alla longevità, ma la condizione naturale e necessaria affinché il carattere si confermi e si compia. Come il daimon – il codice dell’anima – presiede alla rappresentazione di noi nell’età giovane, così il carattere delinea l’immagine di noi nell’età senile, vale a dire «ciò che resta dopo che ce ne siamo andati». Ma se il carattere sopravvive per immagini, invecchiare non è un mero processo fisiologico: è una forma d’arte, e solo coltivandola potremo fare della nostra vecchiaia una «struttura estetica» possente e memorabile, e incarnare il ruolo archetipico dell’avo, custode oculato della memoria e difensore non bigotto della tradizione – ovvero il compito cui siamo chiamati in tarda età. E non sarà secondaria, nell’adempimento di tale compito, la forza di impatto del nostro volto, che dal carattere è stato plasmato e del carattere è l’immagine più rivelatrice. Come viatico al seducente percorso cui Hillman ci invita in questo saggio, ci si potrebbe allora servire di un passo di Borges: «Un uomo si propone il compito di disegnare il mondo. Trascorrendo gli anni, popola uno spazio con immagini di province, di regni, di montagne, di baie, di navi, d’isole, di pesci, di dimore, di strumenti, di astri, di cavalli e di persone. Poco prima di morire, scopre che quel paziente labirinto di linee traccia l’immagine del suo volto». "La forza del carattere" è apparso per la prima volta nel 1999.

Die Suche nach Innen

release date: Dec 21, 2015
Die Suche nach Innen
James Hillman, während vieler Jahre Studiendirektor am C.G. Jung Institut und analytischer Psychologe, beschäftigt sich in diesem Buch eingehend mit dem inneren Leben der menschlichen Seele. Er macht ein größeres Publikum mit den wichtigsten Einsichten und Entdeckungen der Tiefenpsychologie vertraut und zeigt darüber hinaus dem Leser Wege auf, wie er durch die Erfahrung des Unbewußten, durch die Suche nach innen, unversehens wieder auf seine eigene Seele und ihr natürliches religiöses Element stoßen kann. Das Buch will nicht in erster Linie den Fachpsychologen bzw. den Fachtheologen ansprechen, sondern einen breiten Leserkreis, der an den Fragen der Seele interessiert ist, denn nach Hillmans Ansicht ist das innere Leben keineswegs nur eine Angelegenheit für Spezialisten. Das «Niemandsland im eigenen Innern», das heute so oft verloren scheint, muß von jedem geöffnet und wiedergewonnen werden. Aus diesem Erlebnis erschließt sich auch eine neue Möglichkeit, das Göttliche zu erfahren. So zeigt der Autor Wege auf zu einer Religiosität, die durch einen persönlichen, sich ständig erneuernden Prozeß gekennzeichnet ist. Den Gesetzmäßigkeiten und dem inneren Leben der menschlichen Seele gemäß, könnte diese Erfahrung des Göttlichen in einer neuen, eigenen Mythologisierung ihren Ausdruck finden und zu einer neuen Ethik beitragen.

Saggio su Pan

release date: Mar 18, 2015
Saggio su Pan
Chi è Pan? E chi sono gli dèi della Grecia? Tutta la cultura moderna – basta pensare a Hölderlin e a Nietzsche – è stata traversata dal desiderio di un ‘ritorno alla Grecia’ di cui qui Hillman ci aiuta a riscoprire le motivazioni profonde e la tortuosa storia. L’immenso lavorio degli studi sull’antichità classica negli ultimi due secoli è andato di pari passo con l’erosione di quel modello monocentrico di cultura che ci ha trasmesso la tradizione giudeo-cristiana. Così la ricerca della Grecia si è collegata con la riscoperta di un modello policentrico, dove i nuclei sono i vari dèi. E quei nuclei vivono ancora in noi. Poggiando sulle tesi di Jung, ma spingendole alle loro conseguenze più radicali, Hillman ci mostra come l’immagine di Pan continua a manifestarsi nella nostra esperienza, dietro le maschere della psicopatologia. Il panico, lo stupro, la masturbazione, l’incubo, la malia delle ninfe, la sincronicità – sono tutti fatti oscuri che in qualche modo si rivelano governati dal potere di Pan, e grazie a esso possono acquistare senso, invece di continuare ad agire ciecamente. Ma perché il dio possa operare in noi, perché il dio che rende pazzi possa anche guarire la nostra follia, bisogna che ritroviamo ciò che qui Hillman, sulla scia di Corbin, chiama "l’immaginale", un livello di percezione e di esperienza delle immagini a cui la nostra storia ha tentato in ogni modo di impedire l’accesso. Scritto con felice piglio polemico, questo saggio, che rivendica «una regressione che sia peculiarmente ‘greca’» e ne argomenta lucidamente le ragioni, ci introduce subito nel cuore dell’opera di uno degli psicoanalisti che più hanno fatto in questi anni per criticare rigorosamente dall’interno la psicoanalisi e la sua storia.

Tanguirea mortilor

release date: Jan 01, 2023
Tanguirea mortilor
De ce ar avea morţii a se tângui, ne-am putea întreba, şi ce legătură să existe între aceştia şi viaţa noastră mentală? Cu a sa Carte Roşie, Jung a deschis porţile inconştientului colectiv, permiţând acestor figuri să prindă glas şi să pătrundă în lumea noastră conştientă. Astfel, psihologia ce i-a urmat a fost nevoită să renunţe la pretenţiile sale de ştiinţă exactă, acceptând hrana bogatului şi inepuizabilului material ce urcă din străfundurile psihicului. O astfel de mutaţie a generat, inevitabil, numeroase întrebări legate de personajele din visele şi fantasmele noastre, de expresia creatoare, de religii, artă şi psihologie, la care James Hillman şi Sonu Shamdasani încearcă să răspundă pe parcursul a cincisprezece conversaţii savuroase şi alerte pe marginea Cărţii Roşii. Acest volum de dialoguri între doi jungieni de renume îi va interesa cu siguranţă pe cei aflaţi pe drumul descoperirii de sine, ca şi pe cei dornici să-şi extindă perspectiva asupra gândirii lui C. G. Jung în particular şi a psihologiei în general. James Hillman (1926-2011), psiholog american, a studiat la Institutul C.G. Jung din Zürich. A fondat curentul psihologiei arhetipale, desprins din psihologia analitică. A scris numeroase cărţi de specialitate, printre care Codul sufletului, publicată la Editura Trei în anul 2017 Sonu Shamdasani este specialist în istoria psihologiei şi a psihiatriei şi profesor de istorie jungiană la Centrul Wellcome Trust de Istorie a Medicinei de la University College London. Considerat cel mai de seamă exeget al lui Jung, el a editat Cartea Roşie şi şi-a adus aportul la traducerea acesteia în engleză.

Fuochi blu

release date: May 29, 2023
Fuochi blu
James Hillman ha sottratto la psicologia a coloro che l’avevano ridotta a una scienza del comportamento – con il corredo di programmi di ricerca, studi quantitativi e rigidi sistemi concettuali –, e ne ha fatto un «discorso», o un’«arte» dell’anima, che, rinunciando a ogni «fantasia di cura, di guarigione», intende esplorare le basi più profonde e misteriose della vita. Più che a un medico, Hillman somiglia quindi a un artista, che con un uso acuto e sensibile dello stile e dell’immaginazione sfida di continuo il lettore a capovolgere le idee più consuete, a trovare nuove prospettive, nuove angolazioni da cui ripercorrere l’esperienza. Non è un caso che siano proprio gli psicologi di professione a incontrare difficoltà nella lettura dei suoi testi: il progetto di «re-visione» della psicologia, infatti, può essere colto pienamente solo da chi abbia un orecchio metaforico e una lucida percezione della forma. E Hillman, più che il fondatore di una scuola di pensiero, si considera «membro di una comunità di persone impegnate, ciascuna nel proprio campo, in una re-visione delle cose». Seguendo indicazioni e suggerimenti dell’autore stesso, Thomas Moore ha allestito una sequenza di testi che attraversano tutta l’opera di Hillman, mostrandone la stupefacente ricchezza tematica e la potenza «re-visionaria».

From Types to Images

release date: Jul 19, 2021
From Types to Images
Moving Jungian psychology from types to images, to an image-based archetypal psychology, is James Hillman''s concern in this volume. This volume leads from Hillman''s principal essay on typology, "Egalitarian Typologies versus the Perception of the Unique," to his expansive "Inquiry into Image." Hillman instigates an active re-visioning, re-imagining, of psychology as a self-generative activity of the soul: "An image is given by the imagining perspective and can only be perceived by an act of imagining."

L'ultima immagine

release date: Jan 01, 2023

Il sogno e il mondo infero

release date: May 29, 2023
Il sogno e il mondo infero
«A che cosa somiglia il sogno?». Fin dall’antica domanda di Aristotele, possiamo inquadrare il paesaggio onirico solo per analogie, paragoni, metafore. Oppure, come ci suggerisce James Hillman in questo percorso sconcertante e provocatorio, possiamo accedervi lasciandoci alle spalle ogni tentativo di razionalizzarlo e di tradurlo nel linguaggio diurno, come era avvenuto, seppure con metodi opposti, nel caso di Freud e di Jung. La soluzione, per Hillman, consiste invece nel tornare alla mitologia come a una vera e propria «psicologia dell’antichità» e a una lettura del sogno come dimensione del «mondo infero», in quanto invisibilmente intrecciato a quello superno. Per accompagnarci in questa discesa notturna nell’«altro mondo», Hillman fa ricorso al vasto patrimonio delle tradizioni arcaiche, da quella egizia (che mostra il mondo sotterraneo come un reame in cui i morti camminano a testa in giù) a quella romana, a quella indiana. In quei riti e in quei miti, ben più che nella prassi psicologica moderna – che è sempre in qualche misura malata di riduzionismo –, si incontrano le immagini e i gesti che possono più aiutarci, ancora oggi, nella silenziosa «lotta sulla soglia» che è il nostro rapporto con la realtà onirica.

Presenze animali

release date: May 29, 2023
Presenze animali
Chi nasce oggi in una grande città – o anche in campagna – non ha molte occasioni per vedere animali, se non gli antichi testimoni della vita domestica: cani e gatti. Ma gli animali continuano a visitarci, per lo meno nei sogni. E ci ricordano un''altra vita – ormai remota e lunghissima – in cui gli uomini erano stati una specie mescolata a molte altre. Anche in cielo, le costellazioni dello Zodiaco – il cui nome stesso significa «luogo degli animali» – disegnano la mappa di una zoologia che non cessa di manifestarsi. Più di ogni altro fra coloro che hanno preso le mosse da Jung, James Hillman ha saputo interrogarsi su queste «presenze» e inchinarsi davanti al loro potere, come mostra questo libro, che è una magnifica guida per chi voglia riconoscere che cosa sono gli animali «in noi».

Saggi sul Puer

release date: Jan 01, 2021

Psicologia alchemica

release date: Mar 19, 2020
Psicologia alchemica
Che Jung considerasse l’immaginario alchemico una risorsa per la pratica psicoanalitica è testimoniato da opere quali «Psicologia e alchimia» e «Mysterium Coniunctionis». Negli scritti qui raccolti Hillman riprende e approfondisce le intuizioni junghiane traendone un solido impianto epistemologico, sorprendente per coerenza e originalità. Se «l’individuazione della nostra anima richiede il riconoscimento dell’individualità dell’anima presente nelle cose», è legittimo affiancare alla psicologia un mondo a prima vista ai suoi antipodi come l’alchimia, giacché non vi è poi grande differenza tra chi tentava di trasmutare metalli vili in oro e chi trasmuta anime sofferenti in anime rasserenate, «indorate» di pace. Con il contagioso entusiasmo di un esploratore, Hillman illustra le corrispondenze insospettate tra stadi dell’«opus» alchemico e momenti dell’«opus» analitico: dalla «nigredo» inconsolabile delle fasi depressive alla lunare «albedo» della riflessione, dalla «citrinitas» dolorosa, in cui la mente «soffre la propria comprensione», alla «rubedo» finale, che porta all’armonia di psiche e cosmo, di giudizio critico e fantasia estetica. E il primo paziente di questa terapia fondata su sostanze mutevoli e influssi astrologici è la psicologia stessa, poiché lo scopo dichiarato di «Psicologia alchemica» è fornirle «un altro metodo per immaginare le proprie idee e i propri procedimenti», guarirla dalla «letteralizzazione» che ne ha fatto un sistema di concetti ossificati e inariditi. Qui sta, in definitiva, la vera forza di queste pagine: il linguaggio alchemico dona nuova energia a quel processo di revisione della psicologia cui James Hillman ha dedicato tutta la vita.

El sueño y el inframundo

release date: Jan 01, 2004
El sueño y el inframundo
En este libro, James Hillman desarrolla una teoría de los sueños cuyos únicos precedentes son las de Freud y Jung. Tomando como punto de partida las ideas de este último acerca del inconsciente colectivo, Hillman utiliza los conceptos clásicos en términos mitológicos. Da cuenta de nuestra vida onírica recurriendo a los mitos del inframundo –el lado oscuro del alma, sus imágenes y sus sombras—y a las representaciones de los dioses y de la muerte. Y ello le conduce a una revisión de la interpretación de los sueños en relación con la psicología del “morir”. La obra concluye con una hermosa disertación sobre las imágenes y los temas específicos de los sueños tal como aparecen en la práctica de la psicología. El sueño y el inframundo es el mejor libro de Hillman, pues profundiza con gran fuerza en las teorías que ya expuso en dos de sus textos anteriores, El mito del análisis y Re-imaginar la psicología.

La vana fuga degli dei

release date: Jan 01, 1991

A Blue Fire

release date: Jan 01, 1991

Going Bugs

release date: Jan 01, 1990

Sny a podsvětí

release date: Jan 01, 2023
Sny a podsvětí
"Po klasicích Sigmundu Freudovi a C. G. Jungovi přichází James Hillman s originálním pohledem na sny a práci s nimi. Vychází z klasických teorií, ale netradičně je obohacuje o nový přístup čerpající z poetiky mytologie. Spojuje sny zejména s temnou stránkou duše, s jejími představami a stíny, s obrazy smrti. Hillmanovým řešením v přístupu ke snu je především odvaha k imaginativní, poetické, metaforické svobodě, odvaha k tvořivému ponoru do hlubiny... Na teoretickou část knihy, která je prokládána množstvím příkladů z mýtů i Hillmanovy vlastní praxe, navazují úvahy nad některými konkrétními snovými motivy.James Hillman (1926-2011) byl americký psycholog. Studoval na Institutu C. G. Junga v Curychu. Je považován za nejvýznamnějšího a nejvyhraněnějšího představitele archetypové školy jungovské psychologie."--

Uniform Edition of the Writings of James Hillman

release date: Jan 01, 2004

El código del alma

release date: Jan 01, 1999
41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>


  • Aboutread.com makes it one-click away to discover great books from local library by linking books/movies to your library catalog search.

  • Copyright © 2025 Aboutread.com