Most Popular Books by W.G. Sebald

W.G. Sebald is the author of De emigrés (2019), Vertigini (2014), Moments musicaux (2017), Le Alpi nel mare (2015), Tessiture di sogno (2022), Soggiorno in una casa di campagna (2014).

41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>

De emigrés

release date: Nov 21, 2019
De emigrés
In De emigranten volgt meesterverteller W.G. Sebald de levens van vier (half)joden die Duitsland verlieten om zich te vestigen in Zwitserland, Frankrijk, Engeland en de verre sprookjessteden New York en Jeruzalem. Sebald, zelf een Duitse emigrant die zich op jonge leeftijd in Engeland vestigde, blikt met de ogen van zijn helden op zijn vaderland terug. In de levensloop van de vier ballingen klinkt de fantoompijn van de herinnering door. ''Zo keren ze dus terug, de doden. Soms na meer dan zeven decennia komen ze uit het ijs en liggen daar aan de rand van de morene, een hoopje geslepen botten en een paar schoenen met spijkers.'' Met trefzekere en fijngevoelige pen schildert Sebald - in een origenele literaire vorm, die misschien nog het best te omschrijven valt als documentaire fictie - een onvergetelijk portret van vergeten en verdwenen mensen.

Vertigini

release date: Jun 17, 2014
Vertigini
Spartito in quattro racconti, "Vertigini" è un libro in cui domina il tema del viaggio: un errare che ha per protagonisti non solo il narratore nelle sue lunghe peregrinazioni fra Vienna, Venezia, Verona, il lago di Garda e i luoghi dell’infanzia nelle Alpi bavaresi, ma anche scrittori come Stendhal, Casanova e Kafka, ritratti durante i loro soggiorni in Italia. Stazioni ferroviarie e camere d’albergo, fughe di case e alberi dietro i finestrini di un treno o di una corriera, compagni di viaggio che paiono minacciose reincarnazioni di personaggi storici, estenuanti itinerari cittadini con lo zaino in spalla, oblio di sé e gioie dell’autodegradazione scandiscono questi percorsi nello spazio e nel tempo: percorsi interiori, alle radici della malinconia e del ricordo, cui solo la scrittura può restituire vita. I grandi del passato e la folla anonima di oggi, i sogni a occhi aperti e gli incubi notturni, i vivi e i morti si ritrovano nel grande lago della memoria: insieme si salvano ma soprattutto soccombono, come lascia intendere la visione apocalittica finale, dove a un gigantesco, divorante incendio segue una fitta pioggia di cenere. È un amalgama di elementi che solo a Sebald poteva riuscire – e nella sua prosa ipnotica acquista un fascino al tempo stesso penetrante e avvolgente. "Vertigini" è apparso per la prima volta nel 1990.

Moments musicaux

release date: Apr 19, 2017
Moments musicaux
L’origine della musicalità che tutti avu00adveru00adtono in Sebald colta nelle tracce autou00adbiografiche di questa piccola raccolta di prose e di versi: un’infanzia nella Geru00admania postbellica, una gioviu00adnezza in cui vanno gemmando temi e Leitmotiv di un’inu00adtera opera.

Le Alpi nel mare

release date: Jan 06, 2015
Le Alpi nel mare
In quattro schegge di prosa, una Corsica di luce e fantasmi, di natura e mito, che nessuno ha mai visto. L’ultimo e incompiuto vagabondaggio di Sebald.

Tessiture di sogno

release date: Aug 22, 2022
Tessiture di sogno
Sebald si è spesso presentato ai lettori nei panni del viandante saturnino, sulle tracu00adce degli autori prediletti oppure intento a ricostruire le traiettorie di esistenze errau00adbonde e sradicate, attraverso paesaggi semu00adpre vividamente descritti, si tratti del Sufu00adfolk o di una città italiana. In realtà è stato soprattutto un «viaggiatore nel tempo», perché «occuparsi del passato ... è ciò che fantau00adsmi e scrittori hanno in comune»: e se la Storia obbedisce a leggi imperscrutabili, resta quanto meno la possibilità di coglieu00adre, vagabondando in libertà attraverso il passato, barbagli di una verità che ci sarebu00adbe altrimenti negata. Accade quando Sebald, in Corsica, scopre il tenace rapporu00adto - perturbante per noi che tendiamo a sbarazzarci della memoria come di una zavorra - che lì da sempre si intrattiene con i morti, e in particolare la sorprendenu00adte figura dell’«acciatore», vero ponte fra la vita e l’aldilà. O quando la cronaca – fissata nei Diari – del viaggio da Praga a Parigi comu00adpiuto da Kafka nel 1911 insieme a Max Brod gli si rivela misteriosamente un riveru00adbero dei suoi stessi ricordi, al punto che le varie tappe gli sono «più familiari di quanu00adto lo sia mai divenuto in seguito qualsiasi altro luogo». O, ancora, quando grazie a Nabokov, incarnazione del senso più vertiu00adginoso dell’esilio, comprende che «se vou00adgliamo annullare il tempo possiamo riuu00adscirci solo a patto di rievocare minuziosau00admente gli oggetti da un pezzo caduti nelu00adl’oblio». Laddove, come in queste pagine, l’impresa abbia successo, si attinge infatti «un regno luminoso, appena soffuso di un alito surreale come lo sono tutti i prodigi, e ci si ritrova, per così dire, sulla soglia delu00adla rivelazione di una verità assoluta».

Soggiorno in una casa di campagna

release date: Sep 09, 2014
Soggiorno in una casa di campagna
Nel 1966, in procinto di lasciare la Svizzera per Manchester, Sebald mette in valigia i libri di tre scrittori destinati a segnare per sempre la rotta dei suoi incessanti viaggi letterari. Per questo, più di trent’anni dopo, sente di dover rendere a Gottfried Keller, Johann Peter Hebel e Robert Walser un personale tributo, assecondando ancora una volta «quello strano disturbo del comportamento che costringe a trasformare tutti i sentimenti in parole scritte e che, pur mirando alla vita, riesce sempre con sorprendente precisione a mancare il centro». In realtà, nel seguire in queste «note marginali d’una certa ampiezza» le tracce dei suoi autori prediletti – cui negli anni si sono aggiunti Rousseau e Mörike –, Sebald indaga le derive compulsive della scrittura, che finiscono per rendere chi ne è colpito il più inguaribile tra i «malati di pensiero». Ne riconosciamo gli effetti sul filosofo francese il quale, pur ravvisando «nell’uomo pensante un animale degenerato», arriva a prendere appunti persino sulle carte da gioco; su Walser, che conduce una silenziosa battaglia contro la folle grandiosità del suo tempo e compone in una grafia sempre più minuta, ai limiti del visibile, i leggendari «microgrammi»; e così su Keller, Hebel, Mörike, la cui arte assomiglia al tentativo di esorcizzare, quasi fosse una maledizione, «il nero garbuglio che minaccia di prendere il sopravvento». Vite consacrate alla letteratura, che Sebald tratteggia con la dolcezza di chi sente di condividere lo stesso implacabile destino, e con la lucidità di chi opera – come sembra fare nelle sue tele il pittore Jan Peter Tripp, cui è dedicato il saggio conclusivo – una «dissezione anatomica al cospetto della nera morte e della bianca eternità».

De ringen van Saturnus

release date: Nov 21, 2019
De ringen van Saturnus
Een man doorkruist te voet het graafschap Suffolk, een dunbevolkt gebied aan de Engelse oostkust. De omgeving waarin de man zich bevindt, leidt tot filosofische bespiegelingen over de mensen en culturen die hem voorgingen. Overal om hem heen ziet hij sporen van vergane glorie en voorbije schande. Scherven en relikwieën herinneren aan de Taiping-opstand, aan de slavernij in het voormalige Belgisch Kongo, aan de verwoestingen van de Eerste Wereldoorlog en de bombardementen van de Tweede Wereldoorlog. De ringen van Saturnus is een formidabele en tot nadenken stemmende reis, die een eigen vorm zoekt tussen rapportage en fictie, autobiografie en geschiedschrijving. Het is een weergaloos ''Europees'' boek van een van de belangrijkste schrijvers van de twintigste eeuw.

Iseljenici

release date: Jan 01, 2012
41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>


  • Aboutread.com makes it one-click away to discover great books from local library by linking books/movies to your library catalog search.

  • Copyright © 2025 Aboutread.com