Best Selling Books by Stephen W. Hawking

Stephen W. Hawking is the author of Kosmos (1997), Der geheime Schlüssel zum Universum (2010), Die kürzeste Geschichte der Zeit (2005), Die illustrierte kurze Geschichte der Zeit (2007), Le mie risposte alle grandi domande (2018).

41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>

Der geheime Schlüssel zum Universum

release date: Jan 01, 2010
Der geheime Schlüssel zum Universum
Stephen Hawking erklärt die Geheimnisse des Universums. Eine rasante Abenteuerreise durch Zeit und Raum. Als George den Wissenschaftler Eric und dessen Tochter Annie kennenlernt, kommt er aus dem Staunen nicht mehr heraus: Die beiden besitzen einen superintelligenten Computer namens Cosmos, der es vermag, die Tür ins Universum zu öffnen! Mit Cosmos Hilfe bereisen Eric, Annie und George das All, reiten auf Kometen, umkreisen den Saturn und beobachten ein Schwarzes Loch bis der skrupellose Wissenschaftler Reeper Wind von ihrem Geheimnis und Cosmos Fähigkeiten bekommt Ein fulminantes Abenteuer im Universum und zugleich ein Buch, das in die aufregende Welt der Astronomie entführt. Was Sonnenflecken sind oder warum der Saturn Ringe hat spannend vermittelt Georges Weltraumreise faszinierendes astronomisches Wissen. Sachinfos treten ergänzend hinzu und atemberaubende Fotostrecken lassen über Himmelsphänomene staunen. Astronomie, die jedes Kind versteht. Das erste Kinderbuch vom Autor des Weltbestsellers ”Eine kurze Geschichte der Zeit“ - Eine unterhaltsame Einführung in die spannendsten Momente der Astrophysik - für Kinder ebenso faszinierend wie für Erwachsene - Infokästen erklären die wichtigsten astronomischen Begriffe - Atemberaubende Fotos und zahlreiche Sachillustrationen geben faszinierende Einblicke.

Die kürzeste Geschichte der Zeit

release date: Jan 01, 2005
Die kürzeste Geschichte der Zeit
Stephen Hawkings Einführung in die Kosmologie in einer stofflich reduzierten, dafür in den Erklärungen ausführlicheren, neu illustrierten Fassung.

Die illustrierte kurze Geschichte der Zeit

release date: Jan 01, 2007

Le mie risposte alle grandi domande

release date: Oct 16, 2018
Le mie risposte alle grandi domande
Per tutta la vita, Stephen Hawking si è dedicato a indagare il mondo attraverso la lente della fisica, maneggiando concetti complicatissimi in bilico tra scienza e filosofia: dalla natura dei buchi neri all''origine del tempo, fino alla ricerca di un senso per la nostra esperienza su questo sperduto pianeta, ai confini di una remota galassia sospesa nell''impressionante vastità del cosmo. Ma, mentre sfidava con acume e coraggio i misteri dell''universo, si è anche speso per raccontare a tutti noi le sue intuizioni, per renderle comprensibili e farle diventare un bagaglio culturale condiviso. E, sensibile tanto al fascino della natura quanto ai problemi dell''uomo, ha scritto libri di divulgazione diventati bestseller nonostante la difficoltà degli argomenti trattati. In questo volume, risponde alle grandi domande - scientifiche ed esistenziali - che hanno accompagnato non solo la sua vita, ma buona parte della storia della nostra civiltà. Come è iniziato tutto quanto? È possibile viaggiare nel tempo? Possiamo predire il futuro? Esiste un Dio? Ci sono altre forme di vita intelligente nell''universo? Riuscirà l''homo sapiens a sopravvivere sulla Terra, e a non distruggere il suo pianeta natale? Colonizzeremo mai lo spazio? Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale, la chiarezza dell''insuperabile divulgatore e lo spirito del grande uomo, affinché nessuno si senta perso davanti ai misteri dell''esistenza. In fondo, come diceva l''autore, neanche «i buchi neri sono le prigioni eterne che pensavamo. Se vi sentite intrappolati in un buco nero, non mollate, c''è sempre una via di uscita».

Zurück zum Urknall - die große Verschwörung

release date: Jan 01, 2011

La teoria del tutto

release date: Oct 23, 2018
La teoria del tutto
Come ha avuto origine il cosmo? Qual è il destino che ci attende? Fino agli anni Venti del secolo scorso queste domande erano competenza della religione o della filosofia, mentre oggi è possibile affrontarle da un punto di vista scientifico.Con il suo inconfondibile stile chiaro e comunicativo, Stephen Hawking ci guida in un viaggio che - a partire dalla cosmologia di Aristotele attraverso le teorie di Copernico, di Newton e di Einstein - giunge fino alle ultime frontiere della fisica contemporanea per spiegarci i grandi misteri dell''universo: dal big bang alla formazione delle galassie, dalla morte delle stelle ai buchi neri, dai limiti della teoria della relatività generale alla proposta della condizione di assenza di confini.Coniugando come sempre profondità e chiarezza, nelle sette lezioni di queste pagine Hawking illustra una panoramica delle concezioni sostenute in passato per scoprire come siamo giunti alla nostra immagine attuale, in altre parole la storia della storia dell''universo, giungendo a prefigurare l''affascinante compito che attende la scienza nei prossimi anni: elaborare una teoria definitiva sulla natura dell''universo, una teo-ria del tutto che ci permetta di indagare sul fine ultimo della creazione. "Se riusciremo a raggiungerla, potremo realmente comprendere l''universo e la posizione che in esso occupiamo."

Perché l'universo?

release date: Mar 19, 2018
Perché l'universo?
Perché esistiamo? Da dove veniamo? Stephen Hawking, dalla frontiera della fisica e dell’astrofisica moderne, ha ripercorso le più profonde risposte filosofiche elaborate nel corso della Storia umana a queste domande e ce ne ha restituito poi un’avvincente interpretazione scientifica, benché non conclusiva, date le limitazioni delle fondamentali teorie fisiche attuali: la Relatività Ristretta e la Meccanica Quantistica. Il suo discorso, animato da un’incrollabile fiducia nella scienza, resta aperto al dialogo con la filosofia e con la religione.

Dove il tempo si ferma

release date: Sep 28, 2017
Dove il tempo si ferma
Se oggi sappiamo che ogni stella ha una sua vita, e una morte, lo dobbiamo principalmente a Hawking il quale, con la sua ricerca di primo livello, ma anche con un''insuperata capacità divulgativa, da quasi mezzo secolo ci racconta l''universo. Ancora molto però resta da spiegare, e l''attività di Hawking rappresenta, ancora oggi, il culmine della ricerca in ambito astrofisico. Alla metà degli anni Settanta, Hawking fece una serie di scoperte inquietanti: i buchi neri, giganteschi vuoti nello spazio, inghiottono materia e informazioni, e un giorno potrebbero esplodere o evaporare, distruggendo tutto ciò che finisce al loro interno. Nei quarant''anni successivi, i fisici hanno cercato di mettere ordine alle conseguenze di questa ricerca, finora indimostrata. Nelle due lezioni contenute in questo volume, Hawking ritorna sul tema chiave della sua ricerca per raccontarci qual è il punto della situazione, e cosa rimane da capire sullo spazio, sul tempo, sulla nostra parte nell''universo. Domande, risposte e possibilità su alcuni degli argomenti più curiosi e interessanti del momento: come funzionano i buchi neri, e che fine fa la materia che finisce al loro interno? Davvero hanno i capelli? Tutte le sfide che riguardano i principi fondamentali dello spazio, la prevedibilità dell''universo e la direzione del futuro: un''appassionante disputa scientifica, iniziata anni fa, e che non smette di porci nuovi quesiti e offrirci nuove sorprese.

Giganten des Wissens

release date: Jan 01, 2006

天體運行論

release date: Jan 01, 2005

Ajan lyhyt historia

release date: Jan 01, 1989

自然哲學之數學原理

release date: Jan 01, 2005

Une brève histoire du temps

release date: Jan 01, 1992
Une brève histoire du temps
Voici le premier livre que Stephen Hawking ait écrit pour le grand public. Il y expose, dans un langage simple et accessible, les plus récentes découvertes des astrophysiciens sur la nature du temps et du monde. Retraçant les grandes théories du cosmos, de Galilée et Newton à Einstein et Poincaré, racontant les ultimes découvertes de l''espace, expliquant la nature des trous noirs, il propose ensuite de relever le plus grand défi de la science moderne : la recherche d''une théorie permettant de concilier la Relativité générale et la mécanique quantique. On sait que Stephen Hawking lutte depuis vingt ans contre une maladie neurologique très grave. Malgré ce handicap, il a consacré sa vie à tenter de percer les secrets de l''univers. Aujourd''hui, il nous fait partager ses découvertes. Un livre fascinant.

Stručnější historie času

release date: Jan 01, 2006

世界的和諧

release date: Jan 01, 2005

Historia del tiempo

release date: Jan 01, 1989

Brevísima historia del tiempo

release date: Jan 01, 2005

Ot bol’šogo vzryva do černyh dyr

release date: Jan 01, 1990

Kratka povest vremena

release date: Jan 01, 1990

Кратчайшая истoрия времени

release date: Jan 01, 2006

Et Dieu créa les nombres

release date: Jan 01, 2006
Et Dieu créa les nombres
Du III` siècle avant notre ère jusqu''au milieu du XX` siècle, voici réunis pour la première fois 2 300 ans de mathématiques. D''Euclide à Isaac Newton, de Pierre Simon de Laplace à Kurt Gödel, les avancées des mathématiques ont eu un impact crucial sur notre connaissance du monde, et sur le développement des autres disciplines scientifiques. Stephen Hawking, à travers ces textes fondateurs, nous propose un panorama saisissant de l''histoire de la " reine des sciences ". " Dieu créa les nombres entiers, le reste est l''œuvre de l''Homme ." Léopold Kronecker (1823-1891)
41 - 80 of 1,000,000 results
<< >>


  • Aboutread.com makes it one-click away to discover great books from local library by linking books/movies to your library catalog search.

  • Copyright © 2025 Aboutread.com