|
Best Selling Books by Paul HardingPaul Harding is the author of Melbourne & Victoria (2011), L'ultimo inverno (2012), Un altro Eden (2023), India del Sud (2018), Kilkuttajat (2022).
81 - 120 of 1,000,000 results | << >> |
release date: Jan 01, 2011
release date: Dec 05, 2012
Chi non è rimasto almeno una volta incantato dal mondo misterioso dei venditori ambulanti, dai loro carretti così carichi di oggetti semplici, ingegnosi, meccanici, che essi sapevano riparare grazie a un''arte tramandata da tempo immemorabile? È questo il mondo da cui proviene George Washington Crosby; è questo il mondo a cui ritorna mentre, steso su un letto d''ospedale al centro del soggiorno della sua casa nel New England, si prepara a concludere la sua vita circondato dai famigliari e accompagnato dal tintinnio dei suoi orologi cui per anni si è dedicato come meticoloso restauratore. Meravigliosi meccanismi di tutte le epoche e fogge che sono stati a lungo il legame, negato ma indissolubile, con il mondo della sua infanzia e di suo padre Howard, un uomo silenzioso, sognante, poetico, il quale stentatamente manteneva quattro figli e una moglie insoddisfatta girovagando con il suo carro pieno di mercanzie tra i boschi del Maine. Il carro arrivava insieme al suo solitario guidatore a offrire spazzole, polvere dentifricia, calze di nylon, crema da barba, lucido da scarpe, manici di scopa, pentole, e persino gioielli da quattro soldi a donne rudi e senza più sogni, a uomini che finivano troppo presto le loro scorte di gin e sigarette, a eremiti in un mondo dominato dalle stagioni, dal sole e dal gelo, dagli alberi, dai laghi e dai ruscelli, da leggende e da poche parole. Mentre le funzioni vitali lo abbandonano, George ritrova Howard così come non aveva mai permesso a se stesso di immaginarlo, e di quell''uomo simile a un veggente rivede anche i segni dell''incurabile e misteriosa malattia: l''epilessia. Un dramma che era quasi in sintonia con quella natura imprevedibile e spesso impetuosa in cui il venditore ambulante viveva immerso: un eccesso di energia, di elettricità lo colpiva così come il fulmine colpisce il bosco, e lo lasciava stordito e sanguinante dopo angosciosi minuti trascorsi sul pavimento a scalciare, rovesciare le lampade, sbattere la testa sulle assi, mentre i denti mordevano un bastoncino. Oppure le dita del figlio, di George adolescente che in seguito, per anni, non aveva più saputo se odiare o amare quel padre folle, ma che ora finalmente riesce a incontrare, e solamente ad amare. L''ultimo inverno è un romanzo d''esordio di rara potenza espressiva, dominato da un linguaggio plasmato dalla penna di un grande scrittore, un romanzo sull''America di ieri e di oggi che parla dell''amore tra un padre e un figlio, della fierezza della natura, del ricordo e della fantasia.
release date: Mar 27, 2023
Dalla fine del Settecento fino al 1912, l’isola di Malaga accolse una comunità di pescatori composta da afroamericani, bianchi poveri e altre etnie che avevano trovato rifugio su quel lembo di terra nel Golfo del Maine. Nel 1912, il governatore dello Stato decretò «lo sgombero dei quarantasette residenti e la traslazione delle salme dei loro defunti». Un atto che sancí con efferata violenza la fine di quella comunità. In Un altro Eden, con la grazia della sua impeccabile scrittura, Paul Harding ritorna su quella vicenda crudele per narrare una magnifica storia «fatta di poesia e luce solare», come ha scritto il New York Times. Il romanzo si apre nel 1793 con l’arrivo ad Apple Island – cosí l’isola viene ribattezzata nella finzione letteraria – di Benjamin Honey, nero nato in schiavitú, e di sua moglie Patience, irlandese di Galway. Aspirante frut-ticultore, Benjamin Honey sbarca sull’isola con dodici sacchetti di iuta contenenti semi di diverse varietà di mele e, con ostinata pazienza, riesce a creare il suo piccolo Eden: un frutteto di trentadue meli. Piú di un secolo dopo, nel 1911, una manciata di esseri umani vive sull’isola: i discendenti di Benjamin e Patience Honey, innanzi tutto, Esther Honey e suo figlio Eha, i figli di Eha; le sorelle McDermott, che passano le giornate a lavare i panni e ad accudire tre orfani; i fratellastri Lark, abili pescatori dai capelli e dagli occhi incolori, ereditati da padri africani, mamme irlandesi e nonni svedesi, e i loro quattro figli, vaganti per l’isola come spettri gentili e affamati; la vecchia Annie Parker e Zachary Hand to God Proverbs che vive in un albero cavo. Gli abitanti di Apple Island conducono un’esistenza semplice e povera nel loro piccolo Eden, in cui ciascuno è libero di prendersi cura delle proprie ore e dei propri giorni. Ignorano, dunque, che qualcun altro possa decidere del loro tempo e decretarne addirittura la fine. Ignorano anche i tormenti di Matthew Diamond, il missionario bianco che ogni mattina rema fino all’isola per predicare e insegnare tutto lo scibile ai bambini. Fermamente convinto che ogni uomo è suo fratello, Matthew Diamond non può, tuttavia, fare a meno di provare un istintivo e viscerale senso di repulsione ogni volta che si trova, come afferma con candore in una lettera, «alla presenza di un negro». Angustiato dal senso di colpa, si rivela non soltanto impotente dinanzi alla distruzione della piccola comunità di Apple Island, decretata dai deliri eugenetici e razzisti dell’epoca, ma anche incapace di scorgere in quel lembo di terra un’antica verità della sua fede: che l’Eden è dei poveri e dei semplici. «Ed eccoci di nuovo di fronte al grande talento di Harding». The New York Times «Harding scrive con la gravitas di un creatore di miti... Il ritmo della narrazione è maestoso, le descrizioni, anche di piccoli eventi, stupende... Un altro Eden è bellissimo e straziante... come il luogo reale che lo ha ispirato». Claire Messud «Con una prosa lirica e audace, Un altro Eden racconta un’utopia nel momento del suo declino. Dinanzi alle storie degli isolani ci troviamo a interrogarci sulla natura ambigua della compassione, sui limiti della tolleranza e su cosa significhi realmente essere salvati. Un romanzo luminoso, che fa riflettere». Esi Edugyan, autrice de Le avventure di Washington Black
release date: Jun 19, 2018
release date: Jan 27, 2022
release date: Oct 03, 2023
release date: Feb 21, 2013
release date: Apr 10, 2013
release date: Jun 18, 2018
release date: Apr 21, 2010
Indonesia 5_8. Kalimantán
release date: Nov 19, 2019
release date: Aug 24, 2015
Filipinas 2_1. Preparación del viaje
release date: Feb 05, 2019
Filipinas 2_3. Alrededores de Manila
release date: Feb 05, 2019
release date: Sep 14, 2018
release date: Mar 01, 2022
release date: Feb 11, 2022
release date: Jan 18, 2022
release date: Feb 11, 2022
Die Tote im Kloster, Der Kapuzenmörder & Der Mörder von Greenwood
release date: Sep 01, 2024
La torre delle tenebre (Il Giallo Mondadori)
release date: Aug 01, 2024
release date: Jun 01, 1997
release date: Jan 01, 2004
Sureste asiático para mochileros 6_4. Indonesia
release date: May 28, 2019
release date: Feb 01, 2012
Sureste asiático para mochileros 6_13. Comprender y Guía práctica
release date: May 28, 2019
release date: Jan 01, 2006
release date: Jan 14, 2016
Lonely Planet Reiseführer Indien, Süden & Kerala
release date: Jan 01, 2018
Paul Harding, 1983 - Reviews and Articles
release date: Jan 01, 2010
release date: Jan 01, 2011
La Clara luz de la muerte
release date: Jan 01, 1996
release date: Jan 01, 1998
81 - 120 of 1,000,000 results | << >> |
|
|