Most Popular Books by Daisaku Ikeda

Daisaku Ikeda is the author of The Books of My Youth (2020), Pax Pacifica (2020), El filósofo interior (2014), Il mondo del Gosho (2024), La vita. Mistero prezioso (2018).

121 - 160 of 1,000,000 results
<< >>

The Books of My Youth

release date: Aug 01, 2020
The Books of My Youth
Daisaku Ikeda''s well-known passion for reading leaps from the pages of The Books of My Youth. This tour of world-class literature he read as a young man—books, he says, that helped form his life''s “spiritual framework”—will delight and inspire.Here we meet heroes and heroines, revolutionaries and villains. We hear poets singing their praises of the human spirit. We engage with philosophers who challenge the status quo as they illuminate a new way forward.Come, thrill to the discovery of how great literature can inform and bolster our Buddhist practice to bring peace and justice to the world today.

Pax Pacifica

release date: Jul 29, 2020
Pax Pacifica
Johan Galtung is the world''s foremost thinker in peace studies. This remarkable book is his response to the events of 9/11. It is a philosophical collection of essays on terror, war, and peace which engages with the key issues and obstacles we face in attempting to create peace around the world. Focusing in particular on the Pacific region, he presents a grounded assessment of the history of the regional power dynamics and present prospects for peace.

El filósofo interior

release date: Dec 03, 2014
El filósofo interior
Conversaciones sobre el poder transformador de la filosofía. Por el autor del best seller Más Platón y menos P rozac Lou Marinoff y Daisaku Ikeda conversan en este libro acerca de los siguientes temas enmarcados en el ámbito de la filosofía: la gratitud hacia los padres, las fuentes del optimismo, la recuperación de los objetivos, el respeto, la naturaleza de la curación, el poder curativo del diálogo, el diálogo para la consecución de la paz y el humanismo, la sabiduría atemporal, la práctica de la virtud, las artes y el espíritu humano, la interrelación entre la vida y la muerte, las mujeres y la construcción de culturas de paz, el alivio del sufrimiento y la difusión de la felicidad. En total, son dieciséis intensas conversaciones entre dos filósofos, uno occidental y el otro oriental, que mediante planteamientos propios del discurso filosófico buscan medios que contribuyan a la creación de una sociedad más humana, más justa y más compasiva. Ambos pensadores, por turnos y en la línea de los anteriores libros de Marinoff, echan mano dela sabiduría de Lao Tzu, Confucio, Aristóteles, Sócrates y otros para mostrarle al lector que desde la filosofía se puede ayudar a las personas a que recurran a sus propias fuerzas interiores para superar el sufrimiento, vivir felices y crear valores sociales.

Il mondo del Gosho

release date: Jun 27, 2024
Il mondo del Gosho
Daisaku Ikeda affronta i temi espressi negli scritti di Nichiren. Nel corso della sua vita Nichiren Daishonin scrisse diversi trattati e numerose lettere indirizzate ai suoi discepoli, che esprimono la sua profonda convinzione di portare a compimento il mandato del Budda, ovvero di diffondere la pace nel mondo tramite la realizzazione della felicità di ciascun essere vivente. Ikeda e i responsabili del Dipartimento di studio della Soka Gakkai affrontano i temi espressi negli scritti di Nichiren chiarendo i concetti essenziali per realizzare lo stato vitale del Budda nel mondo odierno. Finalmente raccolti in un unico volume, questi dialoghi sono un''opera essenziale per la comprensione del Buddismo di Nichiren Daishonin.

La vita. Mistero prezioso

release date: Jan 15, 2018
La vita. Mistero prezioso
Partendo dalle moderne soluzioni scientifiche e considerando le risposte cui sono giunte le filosofie occidentali e orientali, è negli insegnamenti del Budda che l’autore individua la più autentica indicazione circa la via che l’uomo contemporaneo deve intraprendere per conseguire la vera dignità dell’esistenza. La comprensione della vita è l’interrogativo più drammatico dell’uomo: lo hanno riconosciuto i filosofi, che da sempre indagano su questa questione; lo hanno evidenziato gli scienziati, la cui ricerca non fa che spostare continuamente i confini tra ciò che è noto e ciò che rimane inafferrabile. Ma secoli fa, in Oriente, un uomo ha saputo affrontare correttamente il mistero della vita e ne ha trovato la perfetta soluzione. Quest’uomo, Shakyamuni – il Venerato delle tribù Shakya, Gautama Siddharta – è stato il fondatore del Buddismo. È rifacendosi alle lezioni dell’Illuminato che Daisaku Ikeda intraprende questa affascinante esplorazione della natura e della forza vitale che muove il cosmo e gli individui, e le tre sezioni in cui si articola il libro sviscerano ogni aspetto del problema: l’apparente contrapposizione tra spirito e materia; le infinite possibilità dell’esistenza umana; infine l’ineluttabilità della morte e il suo valore in rapporto alla vita.

Donne forza della terra

release date: Jun 27, 2024
Donne forza della terra
Il volume raccoglie saggi, editoriali, discorsi e poesie del presidente Ikeda rivolti alle donne della Soka Gakkai. Le donne svolgono il loro compito di messaggere di felicità, pace e giustizia delle loro comunità, infondendo fiducia nel movimento di kosen rufu. “Vincitrici spirituali”, grazie alla loro profonda compassione, sono anche la stabile e solida terra sulla quale i giovani possono crescere e svilupparsi come alberi possenti. Scrive Daisaku Ikeda: «La forza delle madri è la forza della terra. [...] Quando una madre si mette all’opera, tutto cambia. Le madri possono trasformare la famiglia, la comunità, la società e l’epoca in cui vivono. Saranno loro che trasformeranno il nostro mondo in un regno di pace.»

Amore e amicizia

release date: Oct 01, 2013
Amore e amicizia
Il primo volume della nuova versione de "I protagonisti del XXI secolo", la serie di dialoghi tra il presidente Ikeda e i giovani della SGI, riproposto con una nuova veste e suddiviso per aree tematiche, affronta i dubbi e le domande dei giovani sulle relazioni più importanti per la loro età: gli amici e i partner sentimentali.

Cultura arte e natura

release date: Jun 12, 2015
Cultura arte e natura
Il testo affronta i temi del rispetto della natura, della comprensione dei fenomeni artistici e dell’importanza della lettura, vero e proprio nutrimento per la mente. La lettura è un dialogo con personaggi, intellettuali, maestri del pensiero lontani nel tempo o nello spazio e persino con culture del passato. L’autore non si limita a fornire spunti di riflessione, ma si prodiga anche in consigli pratici su come migliorare la propria capacità di leggere. Parlando della visione della natura introduce il concetto buddista di “origine dipendente”, ribadendo che siamo tutti collegati gli uni agli altri, così come a ogni altro fenomeno dell’universo: «La vita è una catena. Tutto è legato. Quando un anello della catena si deteriora, anche tutti gli altri ne saranno influenzati. Dovremmo considerare l’ambiente come la nostra madre, la madre terra».

Qualunque fiore tu sia sboccerai

release date: Oct 14, 2014
Qualunque fiore tu sia sboccerai
Scopri il tuo filosofo interiore e trasforma la tua vita

Personalità e carattere

release date: Jun 10, 2015
Personalità e carattere
La gioventù è la fase della vita in cui si formano le radici della personalità e del carattere e in cui ci si interroga su chi si è veramente. È il momento in cui sorgono i dubbi sulle proprie capacità, tendenze e caratteristiche. È nel tempo della gioventù che si comincia a rendersi conto dei propri punti deboli e di quelli di forza. Il dialogo con un maestro serve a sgombrare la mente dai dubbi, a comprendere le proprie qualità intrinseche, a capire come costruire la propria forza interiore e a cominciare a tracciare il cammino della vita. Questo è sicuramente l’intento di Daisaku Ikeda, maestro di tanti giovani: «Quali sogni serbate nel cuore? Quali speranze? Una vita colma di speranza è forte. La speranza è l’arma più potente.»

I capitoli Hoben e Juryo

release date: Apr 20, 2015
I capitoli Hoben e Juryo
Il Sutra del Loto è uno dei testi fondamentali del Buddismo Mahayana. Secondo l’interpretazione di Nichiren Daishonin, il capitolo Hoben (Espedienti) e il capitolo Juryo (Durata della vita del Tathagata) rappresentano il cuore del sutra, i momenti in cui il Budda trasmise l’essenza del suo insegnamento. Attraverso un esame particolareggiato del testo dei due capitoli, Daisaku Ikeda ribadisce gli elementi essenziali della filosofia buddista che si richiama alla tradizione Mahayana del Sutra del Loto.

Buddismo il primo millennio

release date: May 01, 2014
Buddismo il primo millennio
Il volume affronta lo sviluppo del Buddismo dopo la morte del suo fondatore. A partire dal primo concilio, organizzato dai discepoli diretti di Shakyamuni, che mise ordine nel complesso sistema degli insegnamenti del Budda, fino alla nascita del movimento Mahayana, le cui origini restano poco definite. Daisaku Ikeda esamina le scarse notizie storiche giunte sino a noi e le interpreta con l’originalità e l’intuizione che lo caratterizzano. Espone i principi essenziali del Sutra del Loto, la scrittura fondamentale del Grande Veicolo e ripercorre le vicende di alcuni protagonisti della storia del Buddismo: il re Ashoka e i filosofi Nagarjuna e Vasubandhu, che contribuirono alla sua affermazione come una delle principali religioni mondiali.

Campanello d'allarme per il XXI secolo

release date: Jun 29, 2015
Campanello d'allarme per il XXI secolo
Salute Donne Giovani Narrativa DVD e CD-rom Materiale di studio Libri fotografici Altri Editori Libri in lingua straniera BESTSELLERS - LIBRI Il Budda nello specchioIl Budda nello specchio Alla ricerca dell''energia vitale interiore I tre tipi di tesoriI tre tipi di tesori Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin La saggezza del Sutra del Loto – volume 1La saggezza del Sutra del Loto – volume 1 Nam Myoho Renge KyoNam Myoho Renge Kyo tascabili / 05 La mappa della felicitàLa mappa della felicità Parole dedicate alle donne L''offerta di una torta di fangoL''offerta di una torta di fango lezione di Daisaku Ikeda Il Sutra del LotoIl Sutra del Loto Nuova edizione completa dei sutra di prologo ed epilogo Preghiera e azionePreghiera e azione I protagonisti del XXI secolo - Nuova edizione Il Budda, Geoff e io Il Budda, Geoff e io Una storia moderna Giorno per giornoGiorno per giorno Incoraggiamenti quotidiani HOME u003e LIBRI u003e I DIALOGHI DI IKEDA Campanello d''allarme per il XXI secolo + CARRELLO + LISTA DESIDERI QUANTITÀ FAI UN REGALO - disponibile versione eBook condividi Share on facebookShare on twitterShare on pinterest_shareShare on gmailMore Sharing Services 6 Campanello d''allarme per il XXI secolo Prezzo: 11,00 € Autore: Aurelio Peccei, Daisaku Ikeda Editore: Esperia Edizioni Anno di edizione: 2014 Pagine: 226 ISBN: 9788867950324 Codice articolo: 9788867950324 Disponibilità: Ottima Caratteristiche Ricostruire un rapporto sano e armonico con la Natura, affrontare la questione dell’incremento demografico, fare i conti con i problemi legati alle risorse energetiche, mettere fine ai conflitti che distruggono interi popoli ed ecosistemi. Sono argomenti che nel corso degli ultimi trent’anni sono stati affrontati a più riprese sotto molti punti di vista e che hanno in Aurelio Peccei un vero e proprio precursore. Fondatore del Club di Roma e promotore del celebre rapporto intitolato I limiti dello sviluppo, egli affrontò insieme al presidente della SGI Daisaku Ikeda molti temi che ancora oggi si impongono, persino con maggiore urgenza, alla nostra attenzione. Il compito che i due autori si assunsero era gravoso, soprattutto per l’evidente difficoltà di “cantare fuori dal coro”, ovvero cercare di stimolare un grande dibattito internazionale su argomenti che pochi erano disposti a mettere in discussione. Ma è proprio in questo che si riconosce la caratura dei grandi protagonisti, che si fanno portatori di messaggi che valicano il momento presente e ci spingono a costruire una chiara visione del futuro.

La nuova rivoluzione umana vol. 30

release date: Jun 27, 2024
La nuova rivoluzione umana vol. 30
Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI. Nel presente volume, che conclude la Nuova rivoluzione umana, sono descritti numerosi momenti salienti della storia di kosen rufu: dagli eventi che ebbero luogo nei primi mesi del 1979 quando Shin’ichi Yamamoto, dopo essersi dimesso dalla carica di presidente della Soka Gakkai a causa delle infide trame ordite dal clero della Nichiren Shoshu, ergendosi come una irremovibile montagna di fronte a quelle difficoltà, diede l’avvio a una nuova grandiosa fase del movimento di kosen rufu nel mondo, alla sua quinta visita in Cina nel 1980 e in Nord America, Sud America e Unione Sovietica l''anno seguente; dal viaggio in Italia nel 1981, durante il quale Shin’ichi Yamamoto si dedica in modo particolare a incoraggiare e a far crescere i giovani, alle numerose attività nelle varie aree del Giappone. Nel capitolo conclusivo, intitolato Il voto, troviamo infine descritti gli eventi che portarono alla scomunica della Soka Gakkai da parte della Nichiren Shoshu. Il 28 novembre 1991, giorno della scomunica, viene definito da Shin’ichi “una data storica, il giorno della nostra indipendenza spirituale”. È anche il momento in cui la Soka Gakkai spicca definitivamente il volo verso il ventunesimo secolo come religione mondiale. Il capitolo – e l’intero romanzo – si conclude con la descrizione della riunione dei responsabili di centro del 12 novembre 2001 durante la quale Shin’ichi rivolge un accorato appello ai giovani, i Bodhisattva della terra che vivono per il grande voto di kosen rufu, affidando loro il futuro del movimento Soka nel mondo. In cuor suo, Shin’ichi rivolse un appello ai giovani: “Andiamo avanti insieme! Lottiamo finché avremo vita. Avanziamo con fiducia e vigore facendo risuonare in alto il suono della seconda serie delle Sette Campane”. Dentro di sé, Shin’ichi aveva chiara la visione dei giovani Soka che, come giovani aquile maestose, si libravano nella luce dell’alba del terzo millennio. Li vedeva volare in alto, in un flusso ininterrotto, verso gli immensi cieli del mondo.

La saggezza del sutra del loto

release date: Jan 01, 2014

Vivere il Gosho

release date: Jan 01, 2019

Il quaderno di Hiroshima

release date: Jan 01, 2013
Il quaderno di Hiroshima
Con una parabola, pensata per i ragazzi di tutte le età, Ikeda trasmette i valori più profondi dell''insegnamento del buddismo: l''amicizia, il perdono, il senso della vita, la responsabilità di ogni uomo nei confronti della comunità umana che lo ospita. È la storia del giovane Kazushiro che entra in crisi quando l''amico fraterno Nakamura tenta il suicidio. La visita alla zia Yaeko, una sopravvissuta al bombardamento di Hiroshima, gli permetterà di capire una volta di più il senso autentico della vita e di trovare le parole giuste per regalare all''amico la forza per ricominciare...

Amore e amicizia. I protagonisti del XXI secolo

release date: Jan 01, 2011

My Dear Friends in America

release date: Apr 01, 2011

The New Human Revolution, Vol. 7, Revised Edition

release date: Sep 01, 2019

The Daily Guidance

release date: Oct 01, 1986

The New Human Revolution, Vol. 6, Revised Edition

release date: Jan 01, 2019

The Prince and the Coral Sea

release date: Jan 01, 2001

Choisis la vie

Choisis la vie
Conversation entre Daisaku Ikeda et Arnold Toynbee sur la vie

Buddhas liv

release date: Jan 01, 1990

Neue menschliche Revolution

release date: Jan 01, 2004

I misteri di nascita e morte. La visione buddista della vita

release date: Jan 01, 2004

La rivoluzione umana

release date: Jan 01, 2001
121 - 160 of 1,000,000 results
<< >>


  • Aboutread.com makes it one-click away to discover great books from local library by linking books/movies to your library catalog search.

  • Copyright © 2025 Aboutread.com